Nella lenzuolata della Legge di stabilità passano due norme che interessano il comparto della Sicurezza.
Il Governo Renzi mette
sul piatto 150 milioni di euro per la lotta al terrorismo internazionale che utilizza strumentazioni elettroniche, il cosiddetto cybercrime.
A questo si associa anche il nuovo credito d'imposta (15 milioni di euro) per favorire l'acquisto da parte di cittadini di impianti di videosorveglianza elettronica.
Inoltre, passa anche il
cosiddetto Super Ammortamento. Questa è una novità più importante per le imprese.
Si tratta di una maggiorazione del 40% del costo fiscalmente riconosciuto per l'acquisizione (dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016) di nuovi beni strumentali, in modo da consentire l'imputazione al periodo d’imposta di quote di ammortamento e canoni di locazione finanziaria più elevati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ChannelCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Wi-fi sicuro, le 8 regole per proteggere le...
Lantech Longwave, nel panorama italiano si fa...
VEM sistemi, pluripremiata da Cisco
Anitec-Assinform, la web tax sui servizi...
La scomparsa di Antonio Caserta, il signor...
Bechtle, debutta il marketplace digitale