Ricoh Italia acquisisce il system integrator Mauden
Pubblicato il: 29/10/2019
e. b.
Il vendor giapponese rafforza la proposta a valore per la trasformazione digitale, integrando un fatturato di oltre 55 milioni di euro e circa 130 risorse dalle elevate competenze in ambito Data Center, Infrastrutture IT, AI e BI
Ricoh Italia ha annunciato di aver acquisito le attività di Mauden. Il noto system integrator milanese Mauden entra così a far parte della filiale italiana del gruppo giapponese, portando in dote un’offerta specializzata che copre principalmente aree quali Data Center, Infrastrutture IT, Intelligenza Artificiale e Business Intelligence.
Fondata nel 1987, con sedi a Milano e Roma, Mauden ha conseguito negli anni una crescita costante sviluppando competenze sempre più solide nell’implementazione di Infrastrutture IT di grandi dimensioni e di data center e puntando in maniera decisa su ambiti che stanno rivoluzionando il modo di lavorare come quello dell’Intelligenza Artificiale e dei Big Data.
L’operazione, sottolinea una nota, amplia la proposta a valore di Ricoh Italia per la trasformazione digitale. L’acquisizione, che sarà effettiva a partire da dicembre 2019, Ricoh Italia integrerà infatti un fatturato di oltre 55 milioni di euro, circa 130 risorse con elevate competenze in ambito Data Center, Infrastrutture IT, Intelligenza Artificiale e Business Intelligence e un portfolio di clienti attivi che comprende aziende di rilievo a livello sia nazionale sia internazionale.
Le
attuali operation di Mauden rimarranno separate e verranno sviluppate fin da subito sinergie commerciali volte a crescere ulteriormente nei mercati di riferimento.
Davide Oriani assumerà il ruolo di Presidente di Mauden e
Roberta Viglione manterrà l’attuale carica di CEO.
Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia e Presidente di Mauden, e Roberta Viglione, CEO di MaudenCon un
fatturato di 341 milioni di euro, Ricoh Italia è una importante realtà nell’ambito dell’Information Technology e dell’Office Printing, con un portfolio di servizi e soluzioni per supportare lo sviluppo e la gestione di ambienti di lavoro che integrano aspetti come
Collaboration, Mobile, Cloud e IoT.“
Mediante questa acquisizione - commenta
Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia -
possiamo offrire alle aziende soluzioni all’avanguardia e servizi ancora più completi. Grazie al know-how e alle conoscenze congiunte, continueremo a supportare i nostri clienti in modo ancora più efficace e a promuovere sul mercato un’innovazione ai massimi livelli che possa accompagnare le aziende verso nuovi orizzonti di produttività”.
Roberta Viglione, CEO di Mauden, afferma: “
Siamo certi che la sinergia con Ricoh ci consentirà di giocare un ruolo da protagonista nella sempre più competitiva arena dell’IT ed è per questo che siamo orgogliosi di essere stati scelti. Ora guarderemo insieme al futuro per continuare ad essere un interlocutore di rilievo in grado di affiancare i CIO delle aziende in una trasformazione dell’IT che sia sicura e sostenibile”.
Alberto Mariani, Senior Vice President, Office Service di Ricoh Europe, spiega: “
Ricoh punta a una crescita importante nel mercato dei servizi IT, con una proposta a valore che spazia dall’innovazione per il workplace alle più avanzate soluzioni per l’Hybrid Cloud. Questo avviene mediante una crescita organica e importanti acquisizioni di aziende leader sul mercato. L’integrazione delle attività di Mauden rafforza la nostra strategia di sviluppo, ponendoci sempre più come un operatore in grado di agire a livello globale, ma anche capace di tener conto della specificità dei differenti Paesi”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ChannelCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Xerox compra HP? Arrivano le prime conferme
Extreme Networks premia le italiane ITI e...
Roma, SAP inaugura il Customer Experience Center
ITALIAN CHANNEL AWARDS 2019, ultimo giorno per...
Giganti del Web, ma quando c'è da pagare...
Kelyan e Wolters Kluwer, una storia da raccontare