I dati sono una risorsa essenziale per un’azienda; proteggerli e assicurarsi che siano sempre disponibili e accessibili è una priorità assoluta.
DataCore Software, leader in ambito Software Defined Storage e Iperconvergenza da oltre vent’anni, è in grado di rispondere alle evoluzioni del mercato con soluzioni che permettono di gestire lo storage, di avere accesso ai dati in modo continuo e sicuro, di avere le applicazioni sempre disponibili.
Con Roberto Zaninello, Solutions Architect DataCore Italia, e con Efrem Pozzati, Direttore Tecnico e Trainer DataCore in Ready Informatica, per scoprire come generare business insieme, ottimizzando il tuo storage.
In particolare vedremo:
- Overview DataCore: le soluzioni software-defined storage per blocchi, file e oggetti, completamente agnostiche all’hardware, per ottimizzare l’infrastruttura storage rendendola affidabile, flessibile, veloce e performante, in grado di gestire più carichi di lavoro riducendo i costi diretti e indiretti.
- Storage Virtualization con SANsymphony: il software-defined storage che offre un modo semplice ed efficiente per gestire e ottimizzare lo storage. Consente un approccio flessibile e scalabile alla gestione di diverse infrastrutture di archiviazione a blocchi come SAN, DAS, HCI e JBOD. Questo contribuisce a semplificare la gestione dello storage, garantendo che i dati siano centralizzati e uniformi tra i diversi sistemi.
- Data Protection e Active Archive con Swarm: il software-defined object storage compatibile S3 che facilita la gestione dei dati freddi non strutturati, che devono essere archiviati a lungo termine restando però facilmente accessibili ad applicazioni, dispositivi e utenti. Il software unisce data protection, immutabilità del dato, disaster recovery, archiviazione continua ed organizzata dei dati, integrazione con Veeam e molto altro ancora.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ChannelCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.