Attenzione a non seguire, senza prima riflettere, gli annunci che ogni tanto compaiono sul web. E’ il caso dell’annuncio che gira su parecchi social e che
invita ad impostare la data del vostro iPhone al 1° gennaio 1970.
Se lo fate,
potrebbe bloccarsi lo smartphone. Infatti molti utenti sottolineano di aver impostato la data suggerita e di non essere più riusciti a riaccendere il proprio device.
La brutta sorpresa è iniziata sui social network: un passaparola diceva che se si fosse impostata quella particolare data sull'iPhone, dopo averlo riavviato, ogni utente avrebbe potuto scoprire una sorpresa nel software che avrebbe fatto "
rivivere la magia di un classico tema Macintosh".
Il finto annuncio recita così: “Blast from the past” cioè “Sbucato dal passato” , costruito su un'immagine che richiama logo e sfondo Apple.
Attenzione, però, non c’è niente di vero: l’unico risultato è che
non si riaccende più lo smartphone. Il problema colpirebbe iPhone, iPad e iPod touch con processori a 64 bit e con iOS 8 o 9.“Blast from the past” è il titolo di un simpatico film del 1999 in cui una famiglia di nome
Webber, a seguito di un aereo che precipita sulla propria casa durante la nota crisi di Cuba, crede che ci sia stata un’esplosione nucleare e scende in un rifugio antiatomico, la cui serratura è predisposta per essere chiusa per 35 anni e nessuno, né dall'interno né dall'esterno la può aprire.
Come avviene per la serratura del film, anche lo smartphone resterebbe bloccato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ChannelCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Wi-fi sicuro, le 8 regole per proteggere le...
Lantech Longwave, nel panorama italiano si fa...
VEM sistemi, pluripremiata da Cisco
Anitec-Assinform, la web tax sui servizi...
La scomparsa di Antonio Caserta, il signor...
Bechtle, debutta il marketplace digitale