▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Periodo: Aprile
Anno: 2025
Numero: 138

Leggi il Magazine

Quando si fanno ipotesi, previsioni sugli andamenti di mercato spesso non ci si prende perchè le cosiddette “incognite” sono sempre in agguato. Una previsione in questo 2025 possiamo però definirla certa, la crescita inarrestabile del segmento Data Center e il suo decisivo ruolo nell’affermazione del business IT. Tutto questo è semplicemente dovuto alla impressionante accelerazione nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale, in tutti i settori, dal B2C al B2B, tecnologia e derivate applicazioni che richiederanno sempre più un’importante capacità di gestione e archiviazione dei dati, a cui si sommano livelli mai visti di potenza di calcolo e tantissima connettività. Un semplice esempio? I principali analisti dell’IT affermano che il volume dei dati sia destinato quasi a triplicare entro il 2028, passando dagli attuali 149 a oltre 394 zettabyte. E dunque solo realizzando infrastrutture tecnologicamente all’avanguardia, e sostenibili, sarà possibile supportare i carichi di lavoro esponenziali generati dalle applicazioni AI. E’ in questo macro-contesto che le principali aziende di questo settore stanno compiendo nuovi sforzi tecnologici e implementazioni interessanti: è di questi giorni l’annuncio di Schneider Electric che si appresta a realizzare – con il contributo di altre partnership - un Data Center a 100 metri di profondità, in una miniera del Trentino. Soluzione innovativa in termini di abbattimento dei consumi per il raffreddamento – una delle grandi sfide del mondo Data Center - e un minor impatto ambientale, altra importante sfida.

Leggi il Magazine

Ultimi numeri Tutti i numeri

Magazine

Maggio

2025

139

Magazine

Aprile

2025

138

Magazine

Aprile

2025

138

Magazine

Marzo

2025

137

Magazine

Febbraio

2025

136

ChannelCity Magazine

ChannelCity Magazine punta all’approfondimento, alla relazione face-to-face, alla possibilità di mettere attorno a un tavolo gli attori del canale. Ma soprattutto entra in profondità sulle tematiche vitali del Canale B2B quali il fi nanziamento, la formazione, i trend di mercato, le iniziative commerciali di vendor e di distributori.

Cosa ci contraddistingue

ChannelCity Magazine punta all’approfondimento, alla relazione face-to-face, alla possibilità di mettere attorno a un tavolo gli attori del canale. Ma soprattutto entra in profondità sulle tematiche vitali del Canale B2B quali il fi nanziamento, la formazione, i trend dimercato, le iniziative commerciali di vendor e di distributori.

Cosa c'e' all'interno

Ampio spazio alle analisi dei trend di mercato attraverso la collaborazione dei principali analisti di mercato, Il tema del mese, visto dalla parte del vendor, del distributore e del reseller, Incontri tematici con i soggetti che compongono il canale, Le prove hardware e software con l’offerta di servizio commentata, I volti e le opinioni dei protagonisti del canale B2B, Ampio spazio dedicato ala formazione del canale, e molto altro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter