▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Periodo: Maggio
Anno: 2025
Numero: 139

Leggi il Magazine

Davanti agli annunci roboanti sul tema “intelligenza artificiale” messi in campo dai produttori hardware e software, dai fornitori di servizi, dagli innovatori mi frulla in testa una domanda: Qual’è il rapporto tra innovazione e piccole e medie imprese (prima ancora di parlare di AI)? Vediamo innanzitutto come sono messe le nostre Pmi. Ebbene secondo recenti dati Istat nel nostro paese sono censite oltre 222.000 Pmi, di cui quasi 200.000 di piccola dimensione (dai 10-49 addetti) e sono solamente poco più di 25.000 quelle di media dimensione ovvero dai 50 ai 249 addetti. Però balza all’occhio che - ancora oggi – la stragrande maggioranza delle attività italiane è attribuibile a una microimpresa (4.315.000 realtà), un agglomerato di variopinte attività composte da nuclei da 0 a 9 persone. Dunque un fenomeno atipico rispetto a parecchi altri paesi europei che porta con sé problematiche di sottocapitalizzazione, mancanza di visione e formazione. Quest’ultima ancora oggi il vero “Tallone di Achille” nelle piccole aziende italiane, soprattutto se riflettiamo che solamente il 45,8% degli italiani tra i 16 e i 74 anni può vantare almeno una competenza digitale di base. Un dato nettamente inferiore - di circa 10 punti percentuali - rispetto alla media europea, solamente 4 Paesi fanno registrare un dato più basso: Lettonia (45,3%), Polonia (44,3%), Bulgaria (35,5%) e Romania (27,7%).

Leggi il Magazine

Ultimi numeri Tutti i numeri

Magazine

Maggio

2025

139

Magazine

Aprile

2025

138

Magazine

Aprile

2025

138

Magazine

Marzo

2025

137

Magazine

Febbraio

2025

136

ChannelCity Magazine

ChannelCity Magazine punta all’approfondimento, alla relazione face-to-face, alla possibilità di mettere attorno a un tavolo gli attori del canale. Ma soprattutto entra in profondità sulle tematiche vitali del Canale B2B quali il fi nanziamento, la formazione, i trend di mercato, le iniziative commerciali di vendor e di distributori.

Cosa ci contraddistingue

ChannelCity Magazine punta all’approfondimento, alla relazione face-to-face, alla possibilità di mettere attorno a un tavolo gli attori del canale. Ma soprattutto entra in profondità sulle tematiche vitali del Canale B2B quali il fi nanziamento, la formazione, i trend dimercato, le iniziative commerciali di vendor e di distributori.

Cosa c'e' all'interno

Ampio spazio alle analisi dei trend di mercato attraverso la collaborazione dei principali analisti di mercato, Il tema del mese, visto dalla parte del vendor, del distributore e del reseller, Incontri tematici con i soggetti che compongono il canale, Le prove hardware e software con l’offerta di servizio commentata, I volti e le opinioni dei protagonisti del canale B2B, Ampio spazio dedicato ala formazione del canale, e molto altro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter

www.channelcity.it - 8.3.21 - 4.6.1