▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Materiale ritarda l'instabilità termica anche a 1.500 °C per 20 minuti: una svolta di LG Chem-LX Hausys nello sviluppo di un materiale in grado di ritardare l'instabilità termica nelle batterie

LG Chem (KRX:051910) ha annunciato oggi di avere sviluppato assieme a LX Hausys un materiale in grado di ritardare l'instabilità termica nelle batterie, in grado di resistere alla fiamma a 1.500 ℃ ...

Business Wire

SEOUL, Corea del Sud: LG Chem (KRX:051910) ha annunciato oggi di avere sviluppato assieme a LX Hausys un materiale in grado di ritardare l'instabilità termica nelle batterie, in grado di resistere alla fiamma a 1.500 ℃ per oltre 20 minuti.

Il materiale, denominato "Termoplastico speciale con fibre continue ritardante di fiamma (CFT speciale ritardante di fiamma)" è in grado di resistere a forti fiamme e a una pressione elevata per un periodo di 14 volte superiore rispetto ai materiali termoplastici esistenti.

In seguito al test condotto internamente da LG Chem (test della torcia) che ha sottoposto il CFT speciale ritardante di fiamma dallo spessore di 1,6 mm a temperature superiori ai 1.500 ºC e a pressione, al termine di 20 minuti il materiale non si era sciolto, degradato e non si erano formati buchi.

Contacts

LG Chem, Ltd.
Roselyn Kim, Team marketing
Sunyoung9@lgchem.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter