I nuovi processori AMD destinati al mercato business adottano la GPU integrata Radeon Vega che migliora le prestazioni dei desktop e dei laptop per il mercato aziendale.
AMD ha presentato una nuova gamma di processori Serie
Ryzen Pro. Come indica la denominazione, si tratta di processori destinati ad essere integrati nei PC desktop e notebook
per il mercato aziendale, puntando su una serie di caratteristiche assenti nelle CPU consumer. Tra queste si segnalano in particolare le funzioni legate alla sicurezza, come la protezione del BIOS, e alla gestione del parco macchine, come la garanzia che i processori saranno disponibili per almeno due anni e che l'immagine del software di sistema resterà invariata per un anno e mezzo.
La
novità principale dei nuovi processori Ryzen Pro non sta però in questo tipo di caratteristiche ma riguarda un particolare specifico:
la parte grafica. Le nuove CPU
integrano infatti una sezione grafica Radeon Vega che li rende decisamente più interessanti nel mondo business. In questo ambito il carico di lavoro per le GPU non è pesante ma comunque c'è, quindi i modelli precedenti di processori Ryzen Pro - che erano privi di una sezione grafica integrata - erano svantaggiati rispetto alla
concorrenza Intel. Questo vale in particolare per i notebook, dove una componente grafica separata è raramente presente nei modelli di PC normalmente usati nelle imprese.
7 CPU Ryzen ProAMD ha presentato in totale
sette CPU Ryzen Pro con
grafica Radeon Vega. Quattro sono destinati ai desktop: due Ryzen 5 a quattro core e otto thread e due Ryzen 3 a quattro core e quattro thread.
Per il segmento di mercato mobile sono invece destinati una CPU Ryzen 7 e una Ryzen 5, entrambe a a quattro core e otto thread, e una Ryzen 3 a quattro core e quattro thread. Il vendor ha indicato come frequenza operativa solo quella massima in Turbo Boost, che a seconda dei modelli varia tra 3,4 a 3,9 GHz.
Contestualmente al lancio dei processori, AMD ha anche presentato i primi sistemi dei produttori che li adotteranno.
Dell propone le linee notebook Latitude 5495 e desktop OptiPlex 5055,
HP due linee laptop (EliteBook 700 G5 e ProBook 645 G4) e una desktop (EliteDesk 700),
Lenovo due linee desktop (ThinkCentre M715q e M725s)e una di portatili (ThinkPad A).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ChannelCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.