Una partnership all’insegna del digitale: intelligenza artificiale nella digital security consente all’operatore IT di rafforzarsi nei servizi di protezione dalle frodi informatiche nell’on line banking e nei pagamenti digitali
E’ accordo tra
Var Group e Kleis, società specializzata in
Intelligenza Artificiale e
Machine Learning, operante nel settore
bancario e nelle relative all'
e-commerce e all'antifrode telematica.
Un accordo secondo cui
Var Group acquisisce il 40% di Kleis ponendosi come partner strategico per l'evoluzione sicura dei
pagamenti digitali in Italia, un segmento di mercato destinato a riportare crescite sempre più importanti nel futuro, che va a r
afforzare ulteriormente le competenze della Divisione Digital Security di Var Group nell’ambito della sicurezza logica.
Con questa sono
oltre 20 le partnership siglate da Var Group dal 2017 in tutti gli ambiti ICT; una strategia volta alla
progressiva integrazione di competenze che prevede la condivisione degli obiettivi e il rispetto della cultura aziendale, nella quale le esperienze si sono sviluppate, per fare sistema e offrire tutto il supporto necessario alle imprese italiane che devono affrontare le sfide dell'innovazione tecnologica e della trasformazione digitale.

Francesca Moriani, Amministratore Delegato di Var Group ha così commentato la partnership:
“Insieme a Kleis puntiamo a intercettare pienamente i cambiamenti in atto nel settore bancario e dei servizi finanziari, in particolare, portando le competenze di Kleis negli ecosistemi di sicurezza che esigono standard sempre più elevati di cybersecurity: dai servizi anti-frode evoluti ai sistemi di identificazione e autenticazione più sofisticati. Kleis ha consolidato un'offerta unica che, col nostro supporto, potrà arricchirsi supportando la crescita del business."
Yarix è la Divisione Digital Security di Var Group che, attraverso il suo
Security Operation Center integra i n modo olistico differenti aspetti della security per una
difesa proattiva e globale: Cyber Intelligence, AI e Machine Learning fornendo una
visione complessiva e predittiva delle minacce e intercettando e gestendo ogni segnale al fine di bloccare con tempestività qualsiasi tipo di attacco.
"
Con l'acquisizione di Kleis -
ha aggiunto Mirko Gatto, responsabile della Divisione Digital Security di Var Group -
Var Group si conferma come partner qualificato per proteggere le aziende del settore bancario, finanziario ed e-commerce dalle frodi informatiche legate al Digital Payment, offrendo soluzioni all'avanguardia per pagamenti online, money transfer, prelievi e pagamenti ATM/POS, antiriciclaggio e transazioni in ambito e-commerce."
Una sicurezza al passo coi tempiL'utilizzo delle
reti neurali e del Machine Learning si sta affermando sempre più velocemente in uno scenario in cui i
metodi tradizionali per contrastare le frodi perdono di efficacia, consentendo di prendere decisioni in tempo reale, ottimizzando il calcolo, minimizzando i falsi positivi e gestendo gli errori di valutazione. L'utilizzo dell
'Intelligenza Artificiale ha inoltre ridefinito strategie e strumenti per la
prevenzione delle frodi informatiche, permettendo di analizzare volumi massicci di dati, limitare l'impatto in caso di cyber attacchi e violazioni, anticipare minacce e modelli d'attacco in evoluzione.
"Siamo felici di aver perfezionato questa operazione: l'ingresso di Var Group nel capitale di Kleis, secondo il nostro piano industriale, porterà nel prossimo triennio a una crescita significativa sia in termini di investimenti in risorse umane che di fatturato" –
ha dichiarato Giordana Molin, Founder e Presidente del Consiglio di Amministrazione Kleis.
"Il nostro obiettivo è da sempre la ricerca di soluzioni innovative e all'avanguardia, nel campo della Cyber Security e dell'Intelligenza Artificiale. L'ingresso di Var Group in Kleis darà ulteriore spinta al nostro laboratorio di ricerca" –
ha aggiunto Gianluca Zanini, Founder e Amministratore Delegato, Responsabile Ricerca e Sviluppo Kleis.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ChannelCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.