▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Alberto Ghisleni e Project Informatica: Inseguendo il domani. Una storia di operosa innovazione

Un racconto corale sul valore dell’impresa e delle persone con al centro la storia del manager e dell'azienda da lui creata

Mercato

Lo scorso 8 maggio, presso l’Auditorium Radisson Blu del Chorus Life Bergamo, è stata presentato il libro "Inseguendo il domani", un racconto corale che attraversa 35 anni di innovazione, relazioni e imprenditoria made in Italy, ripercorrendo la visione e il percorso di Alberto Ghisleni e di Project Informatica, oggi capogruppo dell’ecosistema sinergico di competenze al servizio dell’evoluzione tecnologica e della competitività delle aziende, WeAreProject.

Moderato da Valeria Mauri, direttrice marketing del Gruppo, e dal giornalista Marco Maria Lorusso, autore del volume, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti del settore ICT italiano: amici, collaboratori, stakeholder, imprenditori e anche concorrenti di Project Informatica, che hanno accompagnato, vissuto o incrociato il cammino di Ghisleni e dell’organizzazione.

Il libro – nato da un lungo lavoro di ascolto e interviste sia alle persone più vicine ad Alberto che a molti degli attori del canale ICT italiano – racconta una storia che parte dalla provincia bergamasca per diventare emblema di operosa innovazione, capace di trasformare relazioni in valore e persone in motore del cambiamento. È un tributo vivo e autentico non solo a un imprenditore, ma a un ecosistema cresciuto con tenacia, rigore e straordinaria passione per il cliente.Durante la presentazione, l’autore ha definito il libro “una storia vera, senza filtri né santini”, in cui emergono il carisma, la precisione e la capacità di visione di Ghisleni, capace di ispirare e aggregare, anche nei momenti più difficili.

Valeria Mauri ha ricordato: «Mentre questo libro prendeva forma – parola dopo parola, intervista dopo intervista – ci siamo resi conto che stavamo facendo molto più di raccontare la storia di Alberto e della sua impresa. Stavamo dando voce a un intero ecosistema. Tutti coloro che hanno condiviso nei 35 anni di Project Informatica un pezzo di strada con lui e la nostra organizzazione – fornitori, vendor, dipendenti, clienti, amici – sono anche i protagonisti della nascita e della crescita del canale ICT in Italia. Per questo “Inseguendo il domani” non è solo un tributo ad Alberto, ma una restituzione collettiva. Un modo per celebrare anche chi ha costruito, insieme a lui, questa straordinaria impresa di innovazione e relazioni.»«Molti giovani che si presentano alla nostra porta spesso appaiono spaventati, precari, disorientati di fronte alle sfide che si trovano ad affrontare. Sebbene non fossi pienamente convinto di questo progetto, pensare a loro mi ha fatto cambiare idea. Forse questa mia storia semplice, fatta della più sana ossessione e di tanta disciplina, potrà essere in qualche modo utile» ha commentato Alberto Ghisleni. «La mia è davvero la storia di un ragazzo che senza titoli di studio altisonanti, senza una famiglia nota alle spalle e senza trampolini è riuscito a vivere da protagonista uno dei periodi più incredibili del mercato ICT italiano. La mia è la storia di un’idea, oggi diventata un Gruppo leader a livello nazionale.»

Il volume, distribuito in esclusiva ai presenti, non è in vendita ma collegato a una campagna di sostegno al Villaggio Solidale del Consorzio FA – Famiglie e Accoglienza, a cui gli ospiti hanno potuto contribuire con una donazione libera.

"Inseguendo il domani" è quindi molto più di un libro: è una testimonianza di cosa può nascere dall’intreccio tra passione, comunità e impresa.Lo scorso marzo, Alberto Ghisleni è stato premiato dalla Redazione di ChannelCity all'edizione 2024 degli Italian Channel Awards con il Premio alla Carriera con la seguente motivazione: "Il premio riconosce la determinazione, l’ostinazione e il senso del lavoro attraverso i quali Ghisleni ha alimentato la sua idea di innovazione al servizio delle imprese e del territorio, che gli ha permesso di costruire una straordinaria progressione imprenditoriale. Progressione sviluppatasi attraverso un percorso virtuoso iniziato nel 1990 e proseguito fino ad oggi, prima come System Integrator e ora come ecosistema di aziende al servizio dell’evoluzione tecnologica e della competitività delle imprese. Intorno a lui, Alberto ha chiamato a raccolta un Gruppo solido e appassionato di talenti, partner cresciuti nel tempo, che hanno vissuto da protagonisti i momenti chiave della storia del canale e del mercato ICT in Italia. Oggi Ghisleni guida un ecosistema che integra alcune delle più importanti realtà innovative del nostro Paese e continua, per questo, a determinarne presente e futuro."

E' possibile vedere la videointervista al top manager, premiato con il Premio alla Carriera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter