spiega come sia cambiata nel corso degli anni la lotta al cybercrimine e quanto il DNA di Kaspersky Lab sia strettamente legato alla ricerca e sviluppo d'innovazione continua
Pubblicato il: 20/11/2017 | Autore: Redazione ChannelCity
Morten Lehn, General Manger Italy, Kaspersky Lab spiega come sia cambiata nel corso degli anni la lotta al cybercrimine e quanto il DNA di Kaspersky Lab sia strettamente legato alla ricerca e sviluppo d'innovazione continua
Notizie che potrebbero interessarti:
IPKom differenzia la propria strategia...
VoipVoice, le Tlc al centro del rinascimento...
Snom, la nuova offerta DECT moltiplica le...
3CX, ancora più funzionalità per il centralino...
Fortinet, la protezione del dato dalle grandi...
Comparex Data Center Evolution, la Roadmap per...