In Italia si registrano bassi indici di digitalizzazione: 8,5% delle aziende in “digiuno digitale”. Otto imprese su 10 però intendono continuare a investire nel digitale e il 29% prevede di incrementare tali investimenti. In questo contesto, diventare partner di Stesi significa acquisire gli strumenti adatti per garantirsi un accesso privilegiato a nuovi mercati e nuove tecnologie emergenti
Una delle chiavi del successo di Stesi – solution provider che accompagna le imprese nella riprogettazione delle attività logistiche e produttive attraverso una consulenza competente e soluzioni software innovative e affidabili – è la capacità di fare squadra, sia all’interno dell’azienda che all’esterno, attraverso la collaborazione con realtà altrettanto interessate a valorizzare le proprie eccellenze e offrire ai clienti degli efficaci strumenti digitali con cui affrontare con successo le sfide del mercato. Unirsi a Stesi significa entrare in un ecosistema innovativo e proiettato verso il futuro, fondato su competenze qualificate e soluzioni tecnologiche avanzate.
In un settore IT in forte espansione (che secondo Assintel registrerà una crescita del +4,6% entro il 2025, per un valore di 44,3 miliardi di euro), stabilire relazioni strategiche diventa sempre più importante perché significa rispondere in modo proattivo alle richieste della digitalizzazione e creare valore condiviso.
La crescita è alimentata dall’accelerazione della trasformazione digitale in tutti i settori, con l’Industria 5.0 che gioca un ruolo cruciale nell’integrazione delle nuove tecnologie per ottimizzare i processi aziendali. Tuttavia, un numero significativo di piccole imprese è ancora fortemente in ritardo: secondo l’associazione nazionale delle imprese ICT, attualmente l’8,5% delle aziende italiane (circa 130.000) si trova, infatti, in una condizione di “completo digiuno digitale”. Fortunatamente, 8 imprese su 10 intendono continuare a investire nel digitale e il 29% prevede di incrementare tali investimenti.
In questo contesto, diventare partner di Stesi significa acquisire gli strumenti adatti per garantirsi un accesso privilegiato a nuovi mercati e nuove tecnologie emergenti, preparandosi a rispondere rapidamente alla crescente domanda di digitalizzazione che le aziende non possono più permettersi di ignorare dovendo invece dotarsi di soluzioni vincenti per ridisegnare i propri modelli di business, investire nell’automazione e garantire una business continuity.Stefano Cudicio, Presidente di StesiAttiva nel mercato dal 1996, pioniera nel settore della logistica e della produzione ottimizzata, Stesi è socio fondatore e partner tecnologico di Humason, software house specializzata nell'automazione dei processi aziendali attraverso l'utilizzo di Robotic Process Automation (RPA) e Intelligenza Artificiale (AI).
La sua piattaforma proprietaria e modulare Silwa, che combina in un unico sistema le funzionalità dei sistemi WMS e MES (controllando e ottimizzando tutta la logistica di magazzino e i flussi logistici) ha contribuito a far entrare Stesi tra i 70 fornitori di software di Warehouse Logistics, portale del Fraunhofer Institute di Dortmund, il più importante istituto logistico di ricerca e sviluppo applicato in Europa. Eccellenza tra le eccellenze. Ancora, Stesi Srl è Preferred Partner di Toyota Material Handling Italia, leader mondiale nella realizzazione di sistemi supply chain integrati, che ha affidato a Stesi la realizzazione del supervisore di impianto in più di 50 installazioni dislocate su tutto il territorio nazionale.
Dentro il Partner Program
L’azienda trevigiana dispone di un Programma Partner rivolto a system integrator, rivenditori, software house e consulenti, un piano di collaborazione studiato per valorizzare i rispettivi punti di forza, creare nuove opportunità e fornire ai clienti gli strumenti digitali per competere sul mercato.
Il sistema di affiliazione Stesi, composto da tre livelli – Integrator (che consente di gestire in autonomia l’integrazione e l’implementazione dei prodotti Stesi ai clienti del partner, massimizzandone la value proposition aziendale), Dealer (che consente di rivendere ai propri clienti le soluzioni Stesi potendo contare sul supporto tecnico e applicativo di quest’ultima) e Promoter (per chi intende segnalare i prodotti e servizi di Stesi ai clienti che potrebbero essere interessati), si adatta a qualunque modello di business.
Stesi offre un’ampia gamma di soluzioni integrate per l’ottimizzazione dei flussi logistici di magazzino e di produzione per rispondere in modo proattivo alle necessità dei clienti, anticipandone le esigenze e costruendo relazioni di valore e durature. Collaborare con Stesi significa non essere mai soli, dalla strategia alla vendita, perché l’azienda accompagna le soluzioni fornite a un supporto marketing e comunicazione altamente qualificato (dalla pianificazione delle campagne alla generazione di lead, fino alla fidelizzazione dei clienti acquisiti), fornisce un supporto tecnico prevendita puntuale e professionale, assistenza applicativa e supporto nell’individuazione di opportunità e incentivi (Industria 5.0) previsti dalla normativa italiana per le imprese che desiderano investire nella digitalizzazione e nell’efficienza energetica.
Un altro aspetto non trascurabile è la solidità finanziaria che caratterizza l’azienda: la sua stabilità e gli investimenti costanti offrono tutta la tranquillità di collaborare con un Partner che investe nel lungo termine e che sostiene la crescita continua attraverso strategie industriali mirate.