▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

S2E, Fabrizio Peroni è il nuovo direttore della BU Digital Transformation & Hyperautomation

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore ICT, Peroni ha maturato un percorso professionale che spazia dall’imprenditoria all’innovazione tecnologica

S2E, società di consulenza che opera in ambito business technology e trasformazione digitale, ha nominato Fabrizio Peroni (nella foto) nel ruolo di Direttore della Business Unit DTH (Digital Transformation & Hyperautomation), focalizzata sullo sviluppo applicativo e sull'automazione dei processi.

Perseguendo la strategia di crescita delineata nel piano industriale, le priorità della business unit saranno la diversificazione del mercato, con il consolidamento nei settori finance e utility, l’espansione sugli altri mercati, e la razionalizzazione dell’offerta e dell’organizzazione interna, per garantire una maggiore sinergia tra le soluzioni proposte e un supporto più efficace ai propri clienti.

Fabrizio Peroni riporterà direttamente a Marco Salerni, Direttore Generale di S2E e sostituisce Andrea Cappelletti, nominato Direttore della Business Unit Galene.AI, completamente dedicata allo sviluppo di prodotti e soluzioni in ambito AI Governance e Agentic AI.

Con una laurea in ingegneria informatica e oltre 25 anni di esperienza nel settore ICT, Peroni ha maturato un percorso professionale che spazia dall’imprenditoria all’innovazione tecnologica. Dopo aver fondato la propria azienda nel 2000, un’iniziativa che si è rivelata di successo, ha proseguito il suo percorso manageriale all’interno di corporate IT, senza mai allontanarsi dal mondo delle startup. Qui ha creato un fondo di investimento a supporto dell’innovazione digitale, rafforzando ulteriormente la sua esperienza nel settore. Nel 2022 è entrato in S2E come business partner, contribuendo alla crescita dell’azienda e all’acquisizione di clienti strategici, con un ruolo chiave nella gestione dei sistemi informativi.

Le competenze di DTH qualificano S2E come partner chiave nel processo di trasformazione digitale dei propri clienti, attraverso un diversificato portafoglio di offerta che comprende soluzioni software innovative su misura, prodotti leader di mercato e servizi professionali specialistici.

“S2E sta vivendo un’importante fase di evoluzione, con l’obiettivo di affermarsi come partner strategico nel percorso di trasformazione digitale delle aziende e delle Pubbliche Amministrazioni” dichiara Marco Salerni. “Siamo certi che l’esperienza e la visione di Fabrizio ci aiuteranno a consolidare un ecosistema integrato, capace di favorire l’innovazione e migliorare l’efficienza operativa, anche grazie alla stretta collaborazione con il team di generative AI Galene, contribuendo al successo dei nostri clienti”.

“Ringrazio Salerni e S2E per la fiducia. La sfida che mi aspetta con questo nuovo ruolo è in linea con la mia esperienza e mira a far evolvere principalmente l’offerta di sviluppo software”, afferma Fabrizio Peroni. “Vogliamo essere riconosciuti dai nostri clienti come un partner capace di affiancarli nel processo di digitalizzazione e di creare sinergie tra le nostre molteplici competenze, integrando sviluppo applicativo, cloud adoption e hyperautomation”.

Con un team di circa 140 professionisti altamente qualificati, la Business Unit è organizzata su quattro linee di business principali:

Cloud native application: dall'hard code al no-code
Attraverso la propria software factory e l’utilizzo di tecnologie e metodologie allo stato dell’arte, DTH realizza applicazioni software “industry grade”, coprendo l’intero ciclo di sviluppo, dalla raccolta dei requisiti alla progettazione, UX/UI design, implementazione, testing, manutenzione ed evoluzione. L’ampio spettro di competenze consente di seguire un approccio sia "hard code", utilizzando linguaggi di programmazione tradizionali e moderni, sia "low-code" e "no-code" grazie a partnership strategiche come quella con OutSystems.

Hyperautomation e AI: un connubio vincente
Grazie alla storica partnership con UiPath, DTH offre un insieme di tecnologie e competenze specialistiche finalizzate a ottimizzare ed efficientare i processi aziendali, riducendo al minimo l’intervento umano. Questo approccio, sempre più orientato verso l'automazione intelligente, sfrutta l'intelligenza artificiale per creare sistemi autoapprendenti in grado di adattarsi dinamicamente alle esigenze di utilizzo e migliorare costantemente l'efficacia dei servizi.

Cloud adoption e modernizzazione: un focus sull'evoluzione
Altra area di eccellenza di DTH è rappresentata dalla business line dedicata alla migrazione, ottimizzazione, sicurezza e DevOps di infrastrutture e applicazioni in cloud, con un focus particolare su Amazon Web Services (AWS), di cui S2E è Avanced Partner. DTH è inoltre specializzata nella modernizzazione di piattaforme tecnologiche legacy e, grazie a collaborazioni con partner di rilievo come Openlegacy ed Heirloom, offre soluzioni innovative per manutenere ed evolvere piattaforme basate su tecnologie obsolete, riducendone al contempo i costi operativi.

Qualità e Test: un impegno per l'eccellenza
DTH pone grande enfasi sulla qualità del software, con una struttura dedicata alla governance, al quality assurance e ai test. L’adozione di approcci di test automation e standard internazionali come ISTQB garantisce certificazione e conformità dei prodotti software, assicurando che ogni soluzione sviluppata rispetti i più alti livelli di qualità e affidabilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter