▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Context, i desktop oltre le aspettative mentre i canali consumer guidano la classifica

Dopo un Q1/2025 molto forte per i desktop, i dati delle prime settimane di aprile mostrano che le vendite di desktop hanno continuato a registrare buoni risultati. La crescita è stata notevole in un contesto di rallentamento generale

Mercato

Anche nel secondo trimestre dell'analista di mercato CONTEXT, continua lo slancio positivo dei PC deskotp, mentre i canali consumer superano quelli commercial nella distribuzione dei notebook, evidenziando una dinamica di go-to-market in evoluzione nel segmento dei PC in Europa.

Dopo un Q1/2025 molto forte per i desktop, i dati delle prime settimane di aprile mostrano che le vendite di desktop hanno continuato a registrare buoni risultati. La crescita è stata notevole in un contesto di rallentamento generale tipico della stagionalità post-trimestrale e di riduzione dei giorni di contrattazione a metà aprile.

“La forza del mercato desktop è notevole”, ha dichiarato Marie-Christine Pygott, analista senior di CONTEXT. “Sebbene la fine del supporto di Windows 10 svolga un ruolo importante, il fattore più significativo sembra essere una base installata molto vecchia. Le aziende che si affidano ancora ai desktop stanno finalmente aggiornando i sistemi che non sono stati rinnovati da prima della pandemia”.

I mini PC stanno guidando la rinascita. Questi dispositivi compatti ed efficienti dal punto di vista energetico si stanno dimostrando un'alternativa economica ai sistemi full-size, offrendo prestazioni migliori e vantaggi in termini di risparmio di spazio che si stanno diffondendo in tutti i mercati europei. nel frattempo, i notebook si sono stabilizzati su livelli medi dopo il picco di fine trimestre, con i canali consumer che continuano a superare i segmenti commercial. La crescita delle vendite di notebook consumer rimane forte in paesi come la Francia e la Polonia, anche se la performance della Francia è dovuta in gran parte ai cambiamenti nei percorsi di commercializzazione degli OEM piuttosto che alla domanda dei consumatori. Al contrario, le vendite di notebook commercial rimangono tiepide nelle principali economie come la Germania e la Francia, dove la continua cautela aziendale e l'incertezza macroeconomica continuano a pesare sulle decisioni di investimento.

“Il divario tra le prestazioni dei consumatori e quelle delle aziende sottolinea quanto le imprese rimangano caute, nonostante i recenti dati positivi sul PIL di Francia e Germania”, ha aggiunto Pygott. “Stiamo assistendo a un'attività più incoraggiante nel Regno Unito e in Polonia, in particolare per quanto riguarda i cicli di aggiornamento guidati da Windows 11, ma manca ancora uno slancio commerciale diffuso”.

Le vendite di tablet sono diminuite dopo un marzo molto intenso, alimentato dal lancio dei nuovi iPad di Apple. Come previsto, la domanda si è ridotta, portando la categoria al di sotto dei livelli dell'indice all'inizio del secondo trimestre.

Guardando al futuro, CONTEXT avverte che, sebbene le attuali tendenze dei desktop siano promettenti, i volumi complessivi della categoria rimangono significativamente al di sotto dei livelli pre-pandemici. Per quanto riguarda le categorie di notebook e desktop, la ripresa è in corso, ma i progressi sono disomogenei tra i vari segmenti e mercati.

2025-Q1 unità a/a, PC (notebook e desktop), distribuzione:

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter