▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Context, i desktop guidano la crescita del mercato dei PC in Europa

La loro quota sul fatturato totale dei PC all'inizio del secondo trimestre ha raggiunto quasi il 17%; il livello più alto nei due anni di riferimento di Context, mentre i notebook AI-ready iniziano a guadagnare terreno

Mercato

Forte crescita su base annua dei ricavi dei PC desktop nella distribuzione europea all'inizio del secondo trimestre del 2025, superando i notebook sia in termini di unità che di fatturato. Sono dati dell'analista di mercato Context. “I cicli di aggiornamento commercial e l'incombente fine del supporto per Windows 10 stanno alimentando un'impennata della domanda di desktop, mentre i notebook con capacità di intelligenza artificiale stanno silenziosamente guadagnando terreno nello spazio commerciale”, ha dichiarato Marie-Christine Pygott, analista senior di Context Secondo l'analisi del rapporto SalesWatch di CONTEXT, il fatturato dei PC desktop è aumentato del 22% su base annua nei primi due mesi del secondo trimestre, con una crescita delle unità che ha rispecchiato fedelmente il fatturato. Al contrario, i ricavi dei notebook sono aumentati di un modesto 7%, con una crescita delle unità di appena il 3% su base annua.

“Negli ultimi sei mesi i desktop sono stati i più performanti”, ha aggiunto Marie-Christine Pygott. "La loro quota sul fatturato totale dei PC all'inizio del secondo trimestre ha raggiunto quasi il 17%; il livello più alto nei due anni di riferimento di Context Ciò riflette sia un ciclo di aggiornamento a lungo atteso negli ambienti commercial, sia il tipico picco di domanda in vista delle scadenze per il supporto dei principali sistemi operativi".

Il settore commercial rimane il principale motore della crescita dei desktop, in particolare in Germania, dove l'elevata domanda sta persino portando a limitazioni della disponibilità in alcuni casi. Altri paesi con forti vendite di desktop sono il Regno Unito e la Polonia; mentre il Regno Unito ha registrato una crescita sana in entrambi i segmenti commerciale e consumer, la crescita della Polonia è in gran parte concentrata nei canali SMB e retail.

Nel segmento dei notebook, la crescita è più sfumata. Paesi come la Germania, il Regno Unito e la Polonia stanno ottenendo buoni risultati, non influenzati dal calo degli acquisti nel settore dell'istruzione che ha alterato i confronti in mercati come Francia, Spagna e Italia. I distributori del Regno Unito riferiscono di un maggiore slancio guidato dagli aggiornamenti di Windows 11, con il contributo sia dei segmenti commercial che di quelli consumer.

Nel frattempo, i notebook AI-ready, quelli dotati di NPU (unità di elaborazione neurale) dedicate, stanno lentamente modificando il panorama del mercato. Negli ultimi mesi hanno rappresentato il 40-41% dei volumi di notebook, anche se la domanda è ancora influenzata principalmente dall'arrivo di nuove generazioni di processori e non dall'interesse dei clienti. In particolare, i dispositivi Copilot+ sono passati dal 5% delle vendite di notebook con funzionalità AI a gennaio al 13% a maggio, guidati dai sistemi Lunar Lake di Intel nello spazio commercial.

“L'ascesa dei dispositivi Copilot+ è una delle tendenze più importanti da osservare nella seconda metà del 2025 e nel 2026”, ha aggiunto Marie-Christine. “L'adozione è ancora in fase iniziale, ma lo slancio sta gradualmente aumentando e ci aspettiamo che questo acceleri con il moltiplicarsi dei casi d'uso e la riduzione dei prezzi”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter

www.channelcity.it - 8.3.21 - 4.6.1