▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Context, il mercato europeo dell'imaging rallenta

L'analista di mercato segnala un rallentamento del mercato europeo dell'imaging nel secondo trimestre, mentre la pressione sui prezzi persiste nel secondo trimestre del 2025

Mercato

Dopo un inizio d'anno forte, il mercato europeo dell'imaging è entrato nel secondo trimestre con un andamento più debole, secondo gli ultimi dati dell'analista di mercato Context.

Dopo aver registrato un aumento delle vendite unitarie del 7,1% su base annua e un incremento dei ricavi dell'1,8% nel primo trimestre, lo slancio è rallentato notevolmente nel corso di aprile e maggio. L'analisi di Context dei dati di sell-out della distribuzione fino alla 19a settimana rivela un mercato influenzato da fattori stagionali, dal calo dei prezzi medi di vendita (ASP) e dagli effetti delle festività pasquali.

“Il primo trimestre è tradizionalmente caratterizzato da un'impennata dell'attività, in concomitanza con la chiusura degli esercizi finanziari da parte dei distributori, ma spesso si traduce in un aprile più morbido”, ha dichiarato Rémi Gaudin, Business Data and Market Analyst di CONTEXT. "Quest'anno, il lunedì di Pasqua è caduto nella 17a settimana, interrompendo in modo significativo il commercio in tutta Europa. Abbiamo osservato un forte calo del 29% nelle vendite unitarie e del 27% nei ricavi, e questa tendenza negativa è continuata nella media mobile di quattro settimane".

La dinamica dei prezzi si sta ripercuotendo sulle prestazioni di diverse categorie di prodotti. Mentre le MFP (stampanti multifunzione) laser rimangono prodotti di spicco, altre categorie come le SFP (stampanti monofunzione) laser stanno risentendo della persistente erosione dell'ASP. I dati dell'analista mostrano un calo del 5,1% nell'ASP delle stampanti multifunzione laser dall'aprile 2023 e un calo di quasi il 10% per le SFP laser negli ultimi due anni.

“Il calo dei prezzi ha contribuito a stimolare i volumi per tutto il 2024”, ha aggiunto Remi, "ma la tendenza al ribasso non mostra segni di rallentamento. Il mercato si trova ora di fronte a una domanda difficile: quanto possono scendere i prezzi prima che vendor e distributori raggiungano livelli insostenibili?".

Nel frattempo, le stampanti a getto d'inchiostro stanno subendo un cambiamento strategico. Storicamente guidato da ASP più elevati, il segmento delle stampanti a getto d'inchiostro è ora sempre più focalizzato sul volume. I fornitori sembrano disposti a scambiare i margini con la crescita in unità, una tendenza che, se continuasse, potrebbe ridisegnare il panorama competitivo.A livello geografico, le performance sono state contrastanti. Mentre la Spagna ha registrato una forte crescita nel 1° trimestre, il suo slancio si è affievolito. La Germania e la Francia sono vicine ai livelli del 2024, mentre l'Italia e la Polonia in alcuni momenti hanno persino superato i dati del 2023. Il Regno Unito ha mantenuto una traiettoria più stabile, in linea con lo scorso anno.

Uno sviluppo particolarmente degno di nota nel mercato dell'Imaging è il recente rallentamento delle stampanti ink tank ricaricabile, un segmento precedentemente considerato come un fattore chiave per i ricavi. A maggio, i ricavi sono aumentati del 3,4%, ma le vendite unitarie sono diminuite dell'1%. CONTEXT attribuisce questo fenomeno al calo della domanda in mercati leader come la Germania e la Polonia, sebbene l'Italia e la Spagna mostrino segni di crescita emergente.

“Questo potrebbe essere il segnale di un più ampio spostamento delle preferenze degli acquirenti verso hardware di prezzo più elevato”, ha affermato Remi. “Gli ink tank ricaricabili sono stati essenziali per la crescita dei ricavi, quindi un rallentamento prolungato sarebbe significativo”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter