▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

WithSecure potenzia Elements Exposure Management, sempre più a misura di partner

Il vendor rafforza la propria soluzione di Exposure Management con un’identificazione avanzata delle minacce ibride, insight basati sull’AI e funzionalità pensate per i partner, offrendo ai service provider gli strumenti per ridurre le superfici d’attacco e fornire servizi di Exposure Management

Vendor

WithSecure ha aggiornato la propria soluzione Elements Exposure Management (Elements XM), introducendo una visibilità cloud migliorata, il rilevamento dei rischi legati alle identità e strumenti potenti progettati per i service provider. Queste nuove funzionalità aiutano a ridurre in modo più efficace le superfici di attacco e supportano i partner nell’offerta di servizi di Exposure Management per le medie imprese che si muovono nell’attuale scenario IT ibrido.

Con l’evoluzione verso modelli cloud-first e di lavoro ibrido, i perimetri digitali delle organizzazioni sono diventati sempre più frammentati e difficili da proteggere.

WithSecure Elements XM affronta questa complessità identificando le esposizioni ibride – che spaziano tra asset on-premise, servizi cloud e identità digitali – e offrendo raccomandazioni azionabili supportate dall’intelligenza artificiale tramite l’assistente Luminen GenAI.

«Gli attaccanti di oggi sfruttano i punti ciechi presenti negli ambienti ibridi. La nostra soluzione aggiornata di Exposure Management colma queste lacune e fornisce ai nostri partner la visibilità, l’automazione e l’intelligenza necessarie per generare reale valore di business», ha dichiarato Mika Lindroos, Product Director, Exposure Management di WithSecure.

La nuova versione di WithSecure Elements XM introduce parecchi importanti miglioramenti. La protezione ampliata include ora una visibilità cloud estesa e un’analisi più approfondita delle esposizioni legate alle identità, rendendo più semplice l’identificazione di percorsi di attacco complessi in ambienti ibridi. L’integrazione di Luminen GenAI fornisce raccomandazioni localizzate e contestuali, insieme a indicazioni per la remediation, accelerando i tempi di comprensione e gestione delle vulnerabilità.

Per supportare i partner, Elements XM include ora una serie di strumenti come l’esportazione degli eventi di sicurezza via API per l’integrazione con SIEM, reportistica completa per il livello C e un XM Playbook per semplificare l’onboarding e migliorare l’erogazione dei servizi. Inoltre, l’esperienza di onboarding è stata ottimizzata grazie a guide integrate nell’applicazione e a scansioni automatizzate degli agent, consentendo alle organizzazioni di ottenere valore sin dal momento del deployment.

Questi aggiornamenti sono pensati per i partner di WithSecure, consentendo alle aziende di servizi IT di offrire soluzioni di Exposure Management scalabili, efficienti e differenziate. Luminen GenAI aiuta a ridurre il carico cognitivo dei team di sicurezza, facilitando la prioritizzazione e l’intervento sulle minacce più critiche, mentre la reportistica per il livello C permette di dimostrare chiaramente il valore dei servizi ai principali stakeholder.

WithSecure Elements XM va oltre la gestione tradizionale delle vulnerabilità combinando la modellazione dei percorsi di attacco, l’intelligence sulle minacce e il contesto degli asset per far emergere le esposizioni più rilevanti – che si tratti di un servizio cloud mal configurato, di un’identità esposta o di un sistema interno ora raggiungibile a causa di rischi di lateral movement.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ChannelCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ChannelCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Mantieniti aggiornato sul mondo del canale ICT

Iscriviti alla newsletter